BERILLO

Descrizione:
Le sue varie colorazioni sono dovute alla presenza di sostanze estranee: il giallo, l’oro (eliodoro e crisoberillo) e talvolta il verde-blu (acquamarina) sono prodotti dal ferro, il verde dal cromo (smeraldo), il rosa viene prodotto dal litio e dal manganese (berillo rosa). Quando è totalmente puro viene denominato “gosenite”.
Elemento:
Acqua, sfera delle emozioni e della femminilità.
Chakra:
Terzo chakra Manipura (“Ombelico e Plesso Solare”) per il berillo dorato (eliodoro e crisoberillo);
Quarto chakra Anahata (“Cuore”) per il berillo varietà smeraldo;
Quinto chakra Vishudda (“Gola”) per il berillo varietà acquamarina.
Proprietà:
Rende perseveranti, efficienti e allo stesso tempo versatili. Aiuta l’individuo a sviluppare fiducia in sé, gioia e pazienza.
Il berillo dorato e l’Eliodoro hanno un effetto armonizzante, sono efficaci contro il nervosismo e le crisi emotive da stress.
BIOTITE

Descrizione:
si presentano come lamine o come aggregati (pietra delle partorienti), di lucentezza scura e submetallica, con colori dall'argenteo, verde, nero (raro).
Elemento:
Terra per le varietà più scure, Acqua per le più chiare.
Chakra:
le varietà nera lavora sul 1° chakra mentre la qualità verde agisce sul 4° centro energetico, quello cardiaco; il tipo argenteo agisce sul 7°chakra.
Proprietà:
Illumina l’anima, stimolando a realizzare se stesso con flessibilità ed adattabilità; stimola la creatività e l’intuizione. Protegge dalle influenze esterne che vogliono sopraffare la vera identità della persona. Libera dalla negatività di pensieri che sommergono la mente; rafforza la capacità di prendere decisioni in modo chiaro e consapevole.
BRONZITE

Descrizione:
Appartiene alla famiglia dei pirosseni e presenta una colorazione nera con bagliori lamellari oro.
Elemento:
Terra, quindi equilibrio e benessere.
Chakra:
Radice, primo chakra.
Proprietà:
Garantisce lucidità e controllo in caso di stress prolungato; aiuta ad accettare le fasi critiche, inevitabili in ogni momento di stress, senza scivolare nella depressione e nello scoraggiamento.